LA CASA DE PAPEL
- Valentina Morena
- 29 ott 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 nov 2020

La casa de papel è una serie televisiva spagnola creata da Alex Pina. Inizialmente in onda sul canale Antena 3, dopo il clamoroso successo, viene acquistata da Netflix che decide di ritrasmettere la prima stagione suddivisa in due parti e successivamente produrre le seguenti due stagioni.
La casa de papel è azione, dramma, amore e thriller. Non si rinchiude, dunque, in un solo genere ma ne concentra molti di più, riscuotendo un forte successo fra il pubblico che si lascia travolgere totalmente dall’adrenalina che questa serie spagnola offre.
I protagonisti sono dei giovani ragazzi che nella vita non hanno niente da perdere, per questo decidono di collaborare ad una rapina senza precedenti assieme alla “testa” del progetto conosciuto come il Professore. Le regole all’interno della squadra non sono molte, una tra le più importanti è che la propria identità all’interno del gruppo venga tutelata. Proprio per questo, il Professore assegnerà a ciascuno dei membri un nome di una città: Tokyo, Mosca, Berlino, Nairobi, Rio, Denver, Helsinki e Oslo. Inoltre, è fondamentale che non si instauri nessun tipo di legame, sia passionale che d’amore, mantenendo il giusto distacco con i membri del gruppo, affinché il piano di derubare la Zecca di Stato spagnola non abbia impedimenti.
La serie è ottima, tutto combacia perfettamente a livello di fotografia, regia, costumi, montaggio e soprattutto la recitazione da parte degli interpreti che donano una performance tanto naturale quanto autentica che risalta le caratteristiche del proprio personaggio. La casa de papel è una serie che non lascia nulla al caso, tutto è studiato nei minimi particolari e la regia di Jesús Colmenar riesce, come in una grande orchestra, a dirigere il tutto armoniosamente.
Voto: 8.5
コメント