top of page

CLOSER di Mike Nichols

Aggiornamento: 20 mar 2021


Closer, tratto dalla commedia teatrale di Patrick Marber, racconta la storia di due donne e di due uomini e di come il loro destino sia inevitabilmente intrecciato.

Un film estremamente sensuale che non lascia nulla al caso: i dialoghi, la sceneggiatura e gli attori quali Natalie Portman, Julia Roberts, Clive Owen e Jude Law si calano perfettamente nel proprio ruolo donando allo spettatore una performance incredibile.

Natalie Portman, alias Alice Ayers, spogliarellista americana arrivata a Londra in cerca di fortuna, passeggia per le vie della città quando la sua attenzione viene catturata da Dan (Jude Law) giornalista di necrologi, aspirante scrittore. Tra i protagonisti nasce subito una forte simpatia e sebbene Dan è impegnato non può lasciarsi sfuggire la bella Alice. Anna (Julia Roberts) fotografa di successo e Larry (Clive Owen) dottore, per una strana coincidenza si incontrano al Sea Life, l’acquario della città di Londra e fra i due nasce una travolgente passione che verrà messa a dura prova da un altro contendente.

La storia è senza dubbio affasciante e ritmata, il regista Mike Nichols noto per aver diretto il pluripremiato film Il Laureato con il quale vinse l’Oscar per miglior regia nel 1968, riesce perfettamente a trasmettere le emozioni e le sensazioni dei singoli personaggi.

La passione e l’amore sono i due elementi fondamentali della commedia drammatica che muove l’intero film. Si nota, infatti, come i protagonisti non siano capaci di mantenere salda una relazione amorosa in quanto può essere facilmente sostituita con una nuova fiamma. È inevitabile che almeno un personaggio ne possa soffrire, sentendosi lasciato completamente da parte. Seppur ad una prima visione, il film può sembrare scontato e banale, in realtà il messaggio che vuole trasmettere è molto profondo: in una società in cui la delusione è dietro l’angolo, l’unico modo per proteggersi è distaccarsi da quello che si è realmente e mostrare solo una piccola parte di sé stessi.

Comentários


© 2022 by GVMagazine

bottom of page