top of page

NESSUN NOME NEI TITOLI DI CODA

Aggiornamento: 26 gen 2021


Antonio Spoletini e i suoi quattro fratelli sono coloro che dagli anni ’50 sono entrati a fare parte dell’industria cinematografica italiana. Nessun nome nei titoli di coda è un film documentario diretto da Simone Amendola che, con una regia curata, dettagliata e spontaneamente vera offre un ritratto di Antonio Spoletini, uomo che per tutta la sua vita ha ricercato “volti” di attori e attrici per il cinema. Il film presenta degli attimi strappati dalla quotidianità frenetica di Cinecittà ma, anche momenti di tranquillità, di silenzio. Una fotografia scattata, quattro chiacchere su un tavolo, esperienze di vita raccontate in prima persona o interviste radiofoniche. Tutto ciò fa da cornice ad una macchina così complessa che è il cinema. Un occhio che osserva, che scruta da “dietro le quinte” cosa succede prima dell’inizio delle riprese.

Quelle che oggi si definiscono figuranti, un tempo comparse, non avevano e non hanno attualmente la possibilità di comparire nei titoli di coda. Ma, come si evince dal film, Antonio non trascura nessun tipo di persona che incontra e nemmeno la “telecamera” verso la fine del documentario.

Nessun nome nei titoli di coda è un film molto apprezzabile da chi ama il cinema in tutte le sue forme, dando voce e valore a tutti coloro che non si vedono sul grande schermo.

Comments


© 2022 by GVMagazine

bottom of page