top of page

IL LADRO DI GIORNI

  • Immagine del redattore: Valentina Morena
    Valentina Morena
  • 29 ott 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 1 nov 2020


Il Ladro di Giorni narra il rapporto tra un padre ed un figlio interrotto troppo presto e rimasto ancorato al passato. Da quando il padre, Vincenzo, venne portato in carcere, Salvo visse con gli zii a Trento. Ragazzo dolce, entusiasta, bravo a scuola ma anche nello sport, è un giovane nuotatore talentuoso e promettente. Il giorno della sua prima Comunione, mentre sta giocando con i suoi amici a calcio, una palla fuori gioco arriva nelle mani di un uomo che il protagonista conosce molto bene, suo padre. La sorpresa è quasi agghiacciante soprattutto negli occhi della zia, che per ben sette anni non lo portò in carcere a trovare Vincenzo.

Da qui ha inizio il road movie che vede come protagonisti il giovane Salvo, opera prima di Augusto Zazzaro affiancato da Riccardo Scamarcio nei panni di Vincenzo, figura guida per il giovane protagonista. Il film scritto e diretto da Guido Lombardi, prodotto da Indigo Film, Bronx film e Rai Cinema è stato presentato al Festival del Cinema di Roma 2019 e attualmente candidato ai Nastri d’Argento.

La storia sensibile, umana e toccante racconta di come le proprie scelte possano, alle volte, portare sulla strada sbagliata, mentre quella che dà felicità e serenità possa essere racchiusa negli occhi e nel sorriso di un figlio, che ci ama incondizionatamente per quello che siamo. Vincenzo è una figura portante, anche se distante, nella crescita di un giovane uomo che deve ancora conoscersi e comprendersi per decidere chi voglia diventare, domandandosi se compiendo quel “salto” possa guidarlo ad una vita migliore.

La sceneggiatura, come la fotografia e la recitazione dei protagonisti, è indiscutibile. Augusto Zazzaro ci dona una performance talentuosa e naturale che pochi ragazzi alla sua giovane età possiedono e Riccardo Scamarcio dà conferma della sua bravura come attore calandosi nei panni di un padre non così cattivo come ci vuole far credere.

Il Ladro di Giorni non è solo un film, ma anche un libro scritto da Guido Lombardi regista, sceneggiatore e romanziere italiano vincitore del Leone del futuro – Premio Venezia opera prima “Luigi De Laurentiis” della 26° Settimana internazionale della critica della Mostra del Cinema di Venezia.


Voto: 8.8

Comments


© 2022 by GVMagazine

bottom of page