top of page

IL TALENTO DEL CALABRONE

Aggiornamento: 6 dic 2020


Il Talento del Calabrone è un thriller diretto da Giacomo Cimini con protagonisti Sergio Castellitto, alias Carlo, Lorenzo Richelmy nei panni di Dj Steph e Anna Foglietta tenente del Corpo dei Carabinieri.

La storia cattura fin da subito lo spettatore, forse grazie alle inquadrature mozzafiato della città di Milano, forse per la voce sensuale di Lorenzo Richelmy o per il talento che Sergio Castellitto riesce a donare in ogni sua pellicola.

Durante un concorso per poter vincere i biglietti della Milano Fashion Week, Carlo contatta Radio 105 ma non è interessato alla settimana della Moda milanese, vuole prendere il controllo della trasmissione e l’unico con cui vuole parlare è proprio Dj Steph. Steph è il Dj della radio , giovane, bello e seguito da milioni di ascoltatori, ma soprattutto da ascoltatrici, idolo anche di ragazze giovanissime. Si potrebbe parlare quasi di un modello da seguire e da ammirare. Una telefonata che, però, cambia radicalmente la vita dei personaggi, dove il pubblico non si limita ad “ascoltare” ma anche a giudicare e interagire grazie alla presenza costante dei social media e alla possibilità di commentare ogni singolo momento del film o, meglio, di ciò che Carlo sta per attuare.

Lorenzo Richelmy è di una bravura straordinaria, riesce ad incanalare perfettamente le emozioni del personaggio in maniera totalmente spontanea e priva di forzature. Per chi non l’avese visto consiglio la visione di Dolceroma, regia di Fabio Resinaro, dove Richelmy interpreta un giovane inserviente di un obitorio che sogna di diventare uno scrittore affermato. Film dell’anno scorso prodotto da Casanova Multimedia e Rai Cinema, con protagonisti volti noti del cinema italiano: Luca Barbareschi, Valentina Bellè, Francesco Montanari e Claudia Gerini.

Dire che Il Talento del Calabrone è uno spettacolo è poco. Cattura, incanta e a tratti sconvolge, ma fa ragionare, fa aprire gli occhi a chiunque voglia scavare sotto la superficie di due protagonisti così lontani ma estremamente vicini.

Comments


© 2022 by GVMagazine

bottom of page