ROCKETMAN
- Valentina Morena
- 29 ott 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 1 nov 2020

Un biopic emozionante e vero sulla vita travagliata di uno dei cantanti più famosi al mondo, Elton John. Il film si concentra sulla vita dell’artista, partendo dalla sua infanzia e raccontando al pubblico di come un regalo possa cambiare il destino di un ragazzo.
Siamo a Londra, nella seconda metà degli anni ’50, un giovane insicuro, timido, ma fortemente talentuoso e fuori dagli schemi, riceve in regalo un pianoforte che cambierà per sempre la sua esistenza. Taron Egerton regala un’impressionante rappresentazione del cantante più amato, ascoltato ed ammirato per il suo essere anticonvenzionale. Musica, luci, coreografie, paillettes sono solo alcuni degli ingredienti che rendono il film formidabile. Lo spettatore entra nella mente del giovane cantante, il quale lo accompagnerà per l’intera durata del film in un continuo sali e scendi di turbolente emozioni, facendolo ridere, piangere e ragionare su come la volontà ed il talento possano salvare un uomo e renderlo eterno.
La regia di Dexter Fletcher è ritmata e costante, grazie anche al montaggio, che rende la narrazione fluida, facendo scivolare lo spettatore letteralmente dentro al film. Le musiche sensazionali dell’artista sono le protagoniste del biopic, assieme ad una personalità eclettica come quella di Elton John, che continua a far innamorare e cantare, anche le nuove generazioni.
Voto: 8.5
Comentários